Che il comfort abitativo e il risparmio energetico siano i fattori principali che un cliente valuta quando deve scegliere la sua nuova casa è fuor di ogni dubbio, ma esistono diverse strade che portano al raggiungimento di questi obiettivi. Per troppo tempo, infatti, si è ritenuto che tali prerogative fossero perseguibili solo attraverso un completo assoggettamento egoistico della natura all’uomo, dissipando e oltraggiando i beni paesaggistici del nostro territorio.
Physis srl Impresa e Ambiente sceglie di farlo percorrendo una strada che mette al primo posto la sostenibilità ambientale e l’armonica convivenza tra l’uomo e le stupende meraviglie che la nostra terra ha da offrire.
Per la costruzione delle nostre case in legno, a questo proposito, vengono utilizzate esclusivamente materie prime non derivate dal petrolio, e agli isolanti sintetici, che rappresentano uno standard nel settore, preferiamo un materiale 100% naturale come la fibra di legno.
Questa scelta è stata fatta adottando un metodo di valutazione che misuri l’impatto energetico e ambientale durante l’intero ciclo di vita del prodotto. Questo materiale, infatti, ha un costo ambientale minimo sia durante la fase di produzione sia in caso di smaltimento.
Cos’è la fibra di legno?
La Fibra di Legno è un materiale naturale dall’alto potere isolante, dall’alta densità e dalla grande capacità di traspirazione. E’ il principale coibente richiesto dal mercato europeo per abitazioni sempre più confortevoli, ecologiche, a basso costo di gestione ed ecosostenibili.
Questo materiale ecologico, vero cavallo di battaglia della moderna bioedilizia,è prodotto a partire dagli sfridi del legno, i quali attraverso un processo di lavorazione interamente meccanico vengono sfibrati e centrifugati per poi essere successivamente infeltriti.
In seguito viene effettuato un trattamento stabilizzante mediante l’aggiunta di un derivato dell’argilla (solfato di allumina), con lo scopo di impedire al materiale di essere attaccato da muffe e/o parassiti.
Il risultato finale è un materiale completamente naturale, traspirante, privo di colle o altre sostanze chimiche e sintetiche aggiunte, in grado di offrire le migliori performance in termini di isolamento termico.
Performance energetiche e risparmio sui consumi
La fibra di legno presenta un alto gradiente di isolamento termico, che si traduce in termini di un eccellente isolamento dal freddo durante l’intera durata dei mesi invernali. Questo materiale, inoltre, è estremamente performante anche durante il periodo estivo, quindi è anche in grado di isolare la casa dal caldo esterno per tutta la giornata.
Grazie alla sua composizione fisica (il suo peso supera i 240 kg al metro cubo) la fibra di legno utilizzata ha una trasmissione del calore minima, e a differenza di materiali sintetici molto leggeri quali il polistirolo o il polistirene (che hanno un peso di soli 30/40 kg al metro cubo) mantiene inalterata la temperatura interna per oltre 13 ore.
In questo modo l’utilizzo dell’impianto di climatizzazione può essere drasticamente ridotto, comportando un ulteriore beneficio ambientale grazie all’abbattimento dei consumi energetici.
Inoltre l’elevata densità delle fibre di legno presente nei pannelli strutturali delle nostre ville dona ottima caratteriste di insonorizzazione.
Permeabile al vapore acqueo, aiuta poi anche a regolare l’umidità in casa. Vengono così evitati gli effetti dannosi di condensa.
Può essere applicato facilmente; è riciclabile ed ecologico; si comporta bene contro il fuoco.
In conclusione, la fibra di legno, non solo è un ottimo isolante termico e sonoro ma garantisce eco-sostenibilità e benessere alla persona e alla casa.
La fibra di legno delle ville Physis
Per tutti questi motivi le ville con organismo in legno Physis srl Impresa e Ambiente, non prevedono l’utilizzo di materiali isolanti sintetici, ma utilizzano la fibra di legno sia all’interno delle pareti, che come cappotto esterno, che come isolante di tetti e solai.
Questa scelta dimostra come sia possibile mantenere elevata l’attenzione al comfort e al risparmio del cliente senza dimenticare la sostenibilità ambientale e il rispetto per colei che sin da sempre ha deciso maternamente di ospitarci: la nostra terra.