Stai valutando di costruire una villacon organismo in legno e ti stai chiedendo quali sono le fasi del processo? Ecco tutti i passaggi che ti porteranno fino al momento dell’ingresso nella tua nuova casa.
La costruzione di una villa in legno, al pari di una in muratura, è sottoposta alla normativa edilizia e urbanistica. Per questo il progetto dovrà attraversare diversi passaggio burocratici, oltre che tecnici.
1) Il terreno su cui costruire
Per prima cosa bisogna disporre di un terreno edificabile su cui realizzare la vostra nuova villa in legno. Questo terreno può essere libero, o può ospitare al suo interno un rudere o un edificio da demolire.
Se disponete di un terreno agricolo, è necessario verificare che ci siano le condizioni per realizzare un nuovo fabbricato. In questo caso, occorre rivolgersi agli uffici incaricati per le pratiche burocratiche inerenti.
Inoltre, grazie alla peculiarità della tecnologia costruttiva “PLATFORM FOARM” è possibile operare una sopraelevazione di un edificio già esistente.
2) Il progetto della vostra nuova villa
Una volta identificato il terreno, si passa alla fase progettuale.
Non avete ancora un progetto tecnico? Physissrl Impresa & Ambiente vi garantirà tutto il supporto necessario allo studio e all’elaborazionedi un progetto sulla base delle vostre esigenze e dei vostri desideri.
Le vostre idee, in questa fase preliminare, verranno discusse e convertitein un progetto di massima all’interno del nostro ufficio tecnico, che ne verificherà la fattibilità e gli accorgimenti strutturali e architettonici.
Successivamente la bozza progettuale sarà trasformata nel disegno esecutivo da cui prenderanno avvio le relative pratiche comunali. In questa fase specifica ogni dettaglio strutturale verrà minuziosamente analizzato al fine di trovare la soluzione migliore per la sua realizzazione.

Progetto Architettonico

Progetto strutturale

Progetto energetico
Physis srl Impresa & Ambiente realizza esclusivamente progetti su misura, per cui non vi verrà mai proposta una soluzione alternativa da catalogo. Il vostro progetto, una volta approvato, verrà sviluppato senza compromessi, come l’avete sempre sognato.
3) Firma del contratto
Effettuate le opportune verifiche sul progetto e accettato il preventivo dettagliato che vi proporremo, si procederà con le firme del contratto. Da questo momento, Physissrl Impresa & Ambiente vi affiancherà in ogni aspetto del processo di costruzione.
Grazie alla formula ‘’chiavi in mano’’, inoltre, il nostro personale si occuperà per voi di coordinare la fornitura e l’installazione di tutte le finiture, rivestimenti, sanitari, impianto elettrico, idrotermosanitario e fotovoltaico.
A tutto vantaggio del cliente, che beneficerà di un processo semplice e integrato: Physissrl Impresa & Ambiente rappresenterà il vostro unico interlocutore.
4) Gli step burocratici
La normativa Italiana prevede che il primo passo da compiere sia la consegna dei disegni esecutivi agli uffici comunali competenti.
Questi verranno realizzati dai nostri tecnici successivamente alla firma del contratto. Una volta consegnati riceveranno una valutazione secondo criteri urbanistici ed edilizi, per ottenere le autorizzazioni necessarie all’inizio dei lavori.
Contemporaneamente verranno realizzate e consegnate l’analisi dei carichi e la relazione statica, il tutto ad opera dei nostri tecnici.
5) Fornitura materiali e trasporto in cantiere
Giunti a questo stadio del processo, le componenti strutturali e i moduli completi verranno trasportati sul cantiere, dove sarà già stato realizzato previamenteil basamento a seconda della tipologia di terreno scelto.
Qui avverrà l’assemblaggio completo della villa; questa fase comprende anche la realizzazione del tetto, gli interventi di lattoneria e la stesura dell’intonaco.
6) Assemblaggio dei moduli e delle componenti strutturali
- Installazione piastre di base su platea e/o fondazioni a travi rovesce previamente realizzate
- Installazione orditura primaria in travi lamellari GL-32h
- Installazione orditura secondaria in travi lamellari GL-24h
- Messa in opera del pacchetto ‘copertura ventilata’
- Messa in opera del pacchetto ‘pareti perimetrali’
Completata questa fase l’anima strutturale della villa è completa, e potranno partire i lavori di impiantistica e finiture.
7) Impiantistica e finiture
La fase conclusiva prevede l’installazione di impianti elettrici e idraulici, impianti di riscaldamento, massetto, rivestimenti, cartongesso, infissi, porte e scale. La durata media per l’intero processo di assemblaggio in cantiere, realizzazione impiantistica e finiture, occupa mediamente 5-6 mesi.
Ora la vostra nuova villa in legno è pronta! Ma la nostra assistenza non finisce qui.
Physissrl Impresa & Ambiente sarà al vostro fianco per ogni esigenza anche dopo la consegna delle chiavi. Perché possiate godervi, in tutta serenità, la vostra nuova casa su misura Physis.